13 
                  ottobre: 33° Trofeo Elisa - Luigi Masnada (edizione 2024)
                  
                  Eravamo un po' preoccupati sia per la partecipazione 
                  che per l'esito della nostra manifestazione in quanto, da un 
                  paio d'anni nel nostro paese si svolge in concomitanza un altro 
                  tipo di camminata, un po' diversa dalla nostra che è 
                  davvero particolare, nata "unica".
                  Si tratta la nostra, di una camminata in coppia, lungo un percorso 
                  diviso in due settori attraverso le vie e i sentieri di Mozzo 
                  (può anche sconfinare come successo alcune volte); vince 
                  la coppia che grazie ad alcune indicazioni sul foglio di gara 
                  più si avvicina al tempo prestabilito per percorrere 
                  i due settori, calcolato in precedenza nelle numerose percorrenze 
                  che il mitico Gigi effettua per individuare ogni anno un percorso 
                  sempre bello, sempre nuovo.
                  Il percorso in questa occasione ha toccato tutti gli angoli 
                  del territorio di Mozzo, partendo dall'oratorio fino alle Crocette 
                  per poi passare ai margini dei vigneti di una bellezza ed una 
                  serenità impagabili che suscitano una sorta di nostalgia 
                  dei tempi passati dove la vita pur semplice e meno comoda era 
                  certamente più a misura d'uomo.
                  Via via per sentiero il percorso prosegue fino alla villa Bagnada, 
                  punto panoramico con stupenda vista sui vigneti dalle calde 
                  colorazioni autunnali per proseguire fino al punto sosta-ristoro 
                  dove si conclude il primo settore.
                  Le coppie già alla partenza, ancor prima di prendere 
                  il pettorale e il foglio di via, cercano di indovinare il percorso: 
                  "
 come sarà questa volta, dove ci faranno 
                  passare", il bosco, la scaletta, tanta curiosità, 
                  tanto stupore e tante chiacchiere a causa delle quali alcuni 
                  concorrenti perderanno di vista i cartelli indicatori posizionati 
                  in corrispondenza delle diramazioni sbagliando così l'itinerario: 
                  poco male.
                  Conclusa la parte della gara, l'appuntamento è alle ore 
                  16,00 all'oratorio della Dorotina per le premiazioni.
                  Maurizio ha il suo bel daffare a calcolare e stilare la classifica; 
                  sono ben 57 le coppie partecipanti e anche le "Pink" 
                  (le signore del GEM) si sono prodigate parecchio per assicurare 
                  un adeguato rinfresco e i premi per tutti in quanto non ci si 
                  aspettava un numero così elevato di iscrizioni; sarà 
                  la bella giornata, sarà ormai la nostra consolidata simpatica 
                  camminata, sarà quel che sarà, noi accogliamo 
                  tutti con enorme piacere.
                  Comunque è bello vedere la sala così riccamente 
                  imbandita e, in bella mostra i regali per tutti i partecipanti, 
                  quest'anno per l'occasione del 35° anniversario della fondazione 
                  del GEM, consegnati in apposite borse in tessuto fatte a mano 
                  da due "Gemmine" (un po' pazze, forse) che hanno voluto 
                  sottolineare l'importanza di questo momento celebrativo del 
                  nostro GRUPPO. 
                  Sono presenti in sala tanti concorrenti, alcuni fedelissimi 
                  e altri nuovi, tutti molto ansiosi e aspettano con una curiosità 
                  che sale alle stelle al momento della lettura della classifica: 
                  dai Carmine non farci sospirare troppo. 
                  Come al solito gli esiti sono sempre imprevedibili ed è 
                  proprio questo il bello della nostra particolare "camminata" 
                  che invoglia a partecipare l'anno successivo e mettersi di nuovo 
                  in gioco, perché: "
 forse mi sono fermato 
                  o forse ho corso un pò e sono andato fuori tempo", 
                  bisogna riprovare!
                  L'ottima riuscita della gara-manifestazione è grazie 
                  al lavoro di tutti i volontari-organizzatori GEM; da chi alle 
                  7 ancora al buio era in strada con i cartelli segnaletici fino 
                  alle 12 dopo il ritiro degli stessi, chi addetto alle liste 
                  di partenza-arrivo, chi ai controlli, alle proviste, alle foto 
                  alle classifiche, ecc. ecc. 
                  Come dice il nostro Presidente: "Siamo o non siamo un GRUPPO? 
                  ma certo che sì, perbacco!".
                  
                  Appuntamento al prossimo anno con la 34a edizione del Trofeo 
                  Elisa-Luigi Masnada!
                  
                  P.S.: un particolare ringraziamento all'Amministrazione Comunale-Assessorato 
                  allo Sport che anche in quest'occasione ha sostenuto il GEM 
                  nella realizzazione dell'evento con il patrocinio del Comune 
                  e un contributo economico.