7 giugno: Festa GEM alla Crcoe del Monte Linzone

Una bella ricorrenza che manteniamo viva e continua, fin dalla messa in loco della bellissima Croce dall'allora Gruppo Alpinistico Crocette, i "GAC", proprio sul punto più panoramico del monte Linzone.
Molto significativa e preziosa la scelta della posizione: lo si evince dai racconti fatti dai protagonisti e raccolti con molta cura nell'opuscolo dedicato proprio a questa Croce.
E' una festa questa, alla quale teniamo in modo particolare anche se ormai siamo più pochi ed è difficile trovare la data più comoda, ma ci proviamo sempre e ogni volta ne vale la pena celebrando una bella Messa, non solo per noi ma per tutto il circondario e per tutti quelli che passano, perché ci si senta parte integrante della natura e della spiritualità del luogo.
Ci diamo appuntamento direttamente sul Linzone, quindi c'è chi arriva dal paese della Roncola impiegando circa 1,30 ore; chi arriva da Valcava scegliendo tra un paio di sentieri arrivando in vetta in 40/50 minuti con un dislivello da salire più contenuto.
Ultimamente il Sacerdote "ufficiale" per la celebrazione delle nostre Messe è don Andrea, ex curato di Mozzo e per ora ancora parroco della Roncola, quindi ricadendo la Croce nella "giurisdizione" della sua parrocchia, il Don è doppiamente interessato a questa ricorrenza.
Quest'anno però c'è anche don Davide Rota, ex parroco di Mozzo e Sacerdote officiante fino alla sua nomina di Rettore del Patronato San Vincenzo in Bergamo; don Davide ha una gran voglia di tornare a vedere questi luoghi e siamo anche fortunati della sua partecipazione perché don Andrea, il giorno prima della nostra festa, ci comunica di un impegno improvviso al quale non può sottrarsi.
La giornata è bella, poco sole, arietta buona, ci si incontra, si chiacchiera in attesa del nostro don Davide; un po' patito per gli ultimi periodi difficili, lo vediamo sbucare dal bosco con passo lento, lento, ma deciso ad arrivare.
Inutile dire dei preziosi consigli che ci regala durante e dopo la Messa; sembrava l'uomo più felice del mondo, ma anche per noi è stato un enorme piacere poterlo rincontrare.
La Messa è anche l'occasione per ricordare i tanti amici e conoscenti che non possono più essere con noi e che don Davide ci invita a declamarne i loro nomi, uno ad uno, per rafforzarne il ricordo.
Appena saputo che stava arrivando don Davide, anche gli escursionisti del gruppo "Cuore e Batticuore" si sono fermati; don Davide è molto conosciuto sia per la sua esperienza pastorale in Mozzo, sia per la sua opera presso il Patronato San Vincenzo.
Al termine della Messa ci accomodiamo sul prato attorno alla Croce e si aprono gli zaini per soddisfare anche il corpo con una buona varietà di cibo; offriamo di tutto a don Davide, ma lui si accontenta semplicemente di una pesca e di un biscotto: per lui il cibo non è mai stato un'ambizione particolare.
Al termine del suo pasto frugale, don Davide ci saluta con un grande sorriso, grato a tutti per la realizzazione di questo suo desiderio, con la promessa che ci ricorderà nelle sue preghiere e la nostra di rincontrarci presto: grazie di cuore a te don Davide!
Rimaniamo ancora un po' a chiacchierare consumando le cibarie e poi, avvolti dalla spiritualità che la nostra Croce emana, torniamo alle macchine e finiamo la giornata a Costa Imagna davanti a un buon caffè.
Viva la Messa al Linzone, viva la Croce del GEM: Linzone che passione!

Alla prossima!

 

clicca qui per tornare al calendario escursionistico 2025

 



G.E.M. Gruppo Escursionistico Mozzo      E-mail: info@gem-mozzo.it