Partenza
da
|
Gorno
|
Dislivello
|
m
910
|
Difficoltà
|
E
|
Ore
salita
|
2,30
|
L'escursione sulla Cima
Grem ci porta ad esplorare un bellissimo sentiero sulla cresta dei
monti per ammirare paesaggi fantastici.
Il monte Grem è una montagna alta 2049 m situata tra la val
del Riso e la val Serina.
Cima prevalentemente erbosa, il Grem si caratterizza per la lunga
cresta sud che muore sui pascoli dove sorgono le baite Alta e di
Mezzo e dove sono ben visibili gli imbocchi e gli scarichi delle
miniere di calamina.
Sulle sue pendici sono presenti anche alcuni rifugi e bivacchi;
tra questi vi sono la Baita Alpe Grem a 1098 m, il Rifugio Baita
Mistri a quota 1800 m ed il Rifugio-bivacco Enrico Telini posto
ad un'altezza di 1647 m. A fianco dello stesso vi è la Madonna
degli Alpini, monumento dedicato a tutti gli alpini deceduti, sia
in guerra che in tempo di pace.
Dalla vetta, pur se la quota non è elevata, si gode un panorama
a 360° particolarmente bello.
La cima è caratterizzata da una Croce trasportata a spalla
a pezzi e qui collocata nel lontano 1962 in memoria di Don Severino
Tiraboschi di Gorno.
clicca
qui per tornare al calendario escursionistico 2025
|