18 Gennaio 2025

Monte Cereto m 936 (da Nembro)

 

 

Partenza da

Nembro

Dislivello

m 650

Difficoltà

E

Ore salita

2,00

 

Il monte Cereto spicca, nonostante la sua modesta altezza, a guardia della Val Seriana.
Il sentiero inizia dalla Cappella della Madonna dell’Uva, prosegue per via Trevasco e dopo 200 metri imbocca la gradinata a destra con la pavimentazione in pietra di recente realizzazione (indicazioni).
Si attraversa per due volte la strada carrale individuando dal lato opposto il sentiero ridotto in larghezza rispetto a quello percorso inizialmente.
Giunti alla prima casa in località Piazzo si prende una ripida scalinata per poi raggiungere una strada più ampia in salita che conduce ad una radura con costruzioni, tra cui la ben nota Villa Rumi, già indicata sulle mappe storiche. Poco prima troviamo anche un’edicola religiosa dedicata alla Madonna meticcia di Guadalupe, a suo tempo ricordata in una dolina adiacente che costeggeremo fino a intercettare il sentiero consortile del Carnasso.
Si prende quindi la destra e si sale attraverso prati da sfalcio, cascine storiche, arrivando infine a un pianoro con capanno: luogo assai noto e conosciuto come piazza Canterina.
Ora il percorso si fa più ripido lungo un crinale panoramico: a destra si può ammirare la vallata della media valle Seriana, a sinistra il gruppo montuoso Valtrusa-Podona.
Dopo un’ultima ripida salita si raggiunge la cima del monte Cereto a quota 936 m: da quassù è possibile godere di uno spettacolare panorama che, nelle giornate più limpide, spazia su tutte le Orobie, sulla pianura bergamasca fino ad ammirare il profilo dell’appennino tosco-emiliano.

 

clicca qui per tornare al calendario escursionistico 2025




G.E.M. Gruppo Escursionistico Mozzo      E-mail: info@gem-mozzo.it