Partenza
da

|
Carona
|
Dislivello

|
m
1350
|
Difficoltà
|
E
- EE
|
Ore
salita

|
4,00
|
Il Pizzo Zerna si trova allapice della Val Sambuzza, valle laterale
della Val Brembana.
Posta tra gli abitati di Carona e Foppolo, questa piccola valle
racchiude tra le sue cime un piccolo tesoro naturale da cui prende
il nome: il Lago di Val Sambuzza.
Situato a 2085 metri di quota, questo specchio dacqua è
alimentato dalle acque provenienti dal Lago di Verrobbio e dal re
di questa piccola valle: il Pizzo Zerna.
Nella parte alta della valle, si possono riconoscere lungo la salita
vari apprestamenti militari predisposti per la Grande Guerra: il
Bivacco Pedrinelli ne è testimonianza, recuperato e salvato
da una sicura scomparsa.
La vetta del Pizzo Zerna offre una panoramica sui rilievi della
Valtellina dal Gruppo del Bernina al Monte Disgrazia oltre che sul
Monte Masoni, il Corno Stella, il Monte Chierico, il Passo di Publino
e la Val Sambuzza.
La croce di ferro in vetta al pizzo è stata posta dal Gruppo
Escursionistico Alpini di Verdello il 10 settembre 1994.
I Laghi di Caldirolo, altra meta di questa escursione, sono un gruppo
di laghetti alpini che si adagiano sulle pendici est del Monte Chierico
in una bellissima conca appena sopra il solco principale della Val
Sambuzza (indicazioni sul percorso principale).
I laghetti, racchiudono le acque provenienti dallo scioglimento
delle nevi, dell'acqua piovana e di piccole falde e a loro volta
si riversano nel sottostante Lago di Valle Sambuzza contribuendo
alla formazione della spettacolare cascata che si osserva poco sopra
l'abitato di Pagliari.
clicca
qui per tornare al calendario escursionistico 2024