| 
                    
                   | 
                  Punto 
                    di partenza: 
                    Valgoglio 
                     
                    Dislivello di salita: 
                    m 1350 circa 
                     
                    Difficoltà: E 
                      
                    Ore salita: 4,00 
                     | 
                
              
              
                La Val Sanguigno è una valle minore che si sviluppa 
                sulla destra orografica della Val Seriana, di cui è tributaria, 
                ed è situata nel territorio amministrativo del comune di 
                Valgoglio.
                È la valle dell'acqua che scorre rapida nel torrente, riempie 
                le pozze e precipita tumultuosa nelle cascate, riposa in solitari 
                laghi cristallini e intride le torbiere, habitat sempre molto 
                circoscritti sulle nostre montagne, ma qui così estesamente 
                presenti da costituire il tratto distintivo di questa valle, che 
                deve il suo nome proprio all'intensa colorazione rossastra che 
                assume nel tardo autunno.
                Tra boschi ombrosi e praterie luminose, distese di rododendri 
                e mughete impenetrabili, vallette nivali e macereti, dorsali panoramiche 
                e cime impervie: l'ambiente di questa splendida valle è 
                quanto di meglio le nostre montagne possono offrire.
                
                
              clicca 
                qui per tornare al calendario escursionistico 2020