| 
                    
                   | 
                  Punto 
                    di partenza: 
                    Passo San Marco 
                     
                    Dislivello di salita: 
                    m 900 
                     
                    Difficoltà: EE 
                      
                    Ore salita: 3,00 
                     | 
                
              
              
                Bella cima, molto panoramica si eleva sulla catena che 
                separa la Val Budria, laterale della Valle di Tartano, ad Est, 
                dalla Valle del Bitto di Albaredo ad Ovest.
                Si percorrono sentieri ormai 
                abbandonati dalla pastorizia e, verso l'alto, vaghe tracce su 
                di un percorso roccioso intuitivo.
                La via normale si svolge lungo il versante Nord ed è facile, 
                ma di soddisfazione.
                Si sale 
                fra sassi e poca erba fino ad una sommità rocciosa con 
                alto ometto di pietre affacciato sulla vallata: questo ometto, 
                visibile già quasi dal lago, risulta molto utile per prendere 
                una direzione di massima.
Da questa sorta di anticima, per mezzo 
                di una breve crestina di blocchi accatastati quasi pianeggiante, 
                anch'essa facile se non c'è neve ma piuttosto esposta, 
                si raggiunge la comoda cima del Monte Pedena anch'essa con un 
                alto ometto di pietre.
L'escursione si svolge in un ambiente alpino 
                molto bello e vario che è anche la sede di un frequentato 
                itinerario sci alpinistico.
                
                
              clicca 
                qui per tornare al calendario escursionistico 2020