Il sentiero Papa Giovanni XXIII segue le orme passate di 
                Angelo Roncalli che, molto prima di diventare Papa, partiva a 
                piedi da casa sua a Sotto il Monte per arrivare al Collegio Celana 
                dove studiava.
                Un sentiero di oltre 14 chilometri da Sotto il Monte a Celana 
                di Caprino e poi fino a San Gregorio di Cisano, in provincia di 
                Bergamo, sulle orme di Angelo Giuseppe Roncalli, tra fede, natura 
                e storia.
                Questo percorso è stato voluto da monsignor Battista Roncalli, 
                inaugurato il 9 settembre 2000 e riqualificato l'11 ottobre 2015.
                Il tracciato che va da Sotto il Monte a Celana e fino a San Gregorio 
                è stato a lungo poco valorizzato, ma di recente è 
                stato recuperato e ripristinato per escursionisti e pellegrini, 
                fino a diventare un vero e proprio percorso della memoria molto 
                frequentato.
                La sua valorizzazione ha compreso anche la posa di 'Sassi commemorativi' 
                scritti a mano, indicatori delle tappe del percorso (cinque fino 
                a Celana, sette fino a S. Antonio e San Gregorio) e la messa in 
                opera di una nuova segnaletica a cura dell'Associazione Monvico 
                e di altre istituzioni ed enti pubblici e privati.
              clicca 
                qui per tornare al calendario escursionistico 2020