| 
                    
                   | 
                  Punto 
                    di partenza: 
                    Pezzoro 
                     
                    Dislivello di salita: 
                    m 1037 
                     
                    Difficoltà: E / MS 
                      
                    Ore salita: 3,00 
                     | 
                
              
              
                Il Monte Guglielmo o "Gölem" come viene 
                chiamato da buona parte degli escursionisti, è una bellissima 
                cima posta a dominio del Lago d'Iseo ed in posizione isolata rispetto 
                ad altri gruppi montuosi.
Questo fatto lo caratterizza, grazie 
                anche alla discreta quota massima, come uno splendido balcone 
                naturale dal quale il panorama è superbo.
Dal Monviso al 
                Monte Rosa, dai gruppi del Bernina e Ortles-Cevedale fino all'Adamello 
                che fanno da sfondo alle più basse, ma non meno attraenti 
                Prealpi, è tutto un susseguirsi di visioni che sola una 
                giornata poco nitida potrebbe limitare.
La salita al Guglielmo 
                dal paese di Pezzoro in Val Trompia, rappresenta la via preferita 
                e più frequentata dagli escursionisti sia estivi che invernali.
                In particolare, il tracciato d'inverno diventa una classica ascensione 
                scialpinistica che con i suoi 1000 e passa metri di dislivello, 
                richiede soprattutto preparazione fisica.
Anche senza sci comunque, 
                la salita è di notevole interesse, per i paesaggi ed i 
                panorami sempre più ampi al salire della quota.
                
                
              clicca 
                qui per tornare al calendario escursionistico 2020