9° USCITA G E M
2014 Monte Ponteranica mt. 2378
Val Brembana: tra Pizzo 3 Signori e Passo San Marco
Partiamo da Mozzo
con un tempo nuvoloso e abbastanza afoso, tanto da farci temere
pioggia, ma siamo fiduciosi nelle buone previsioni e così
dopo Averara e Cusio arriviamo in macchina fino al rifugio Avaro,
proprio nei verdissimi e spaziosissimi "PIANI DELL'AVARO"
(già a 1700 metri di quota).
Prendiamo il sentiero n. 109 che si alza in mezzo al pascolo e dopo
un bivio continua più ripido in un meraviglioso scenario
di genzianelle e anemoni gialli e bianchi.
Superate due baite a mezza costa raggiungiamo una specie di pianoro,
poi su sentiero pianeggiante proseguiamo fino ad un colletto che
ci offre un vasto panorama sulla val Mora e Cà San Marco:
ci troviamo poco dopo al cospetto dei laghetti di Ponteranica, due
splendide perle incastonate in un ambiente di rara bellezza (anche
se oggi sono ancora per metà ghiacciati).
Che meraviglia le nostre valli!
Siamo a metà percorso e dopo aver costeggiato uno dei laghetti
risaliamo, nella neve ancora presente, un altro bel pendio che ci
porta alla nostra vetta: il Monte Ponteranica a 2378 metri di quota.
La nebbia molto vaporosa va e viene e ci permette di ammirare una
parte delle Alpi in particolare il Disgrazia nonché i più
vicini Valletto e Triomen.
Per la sosta pranzo scegliamo il punto più soleggiato dell'anfiteatro
dei laghetti di Ponteranica e ci permettiamo perfino di giocare
con la neve
Tutto questo ci mette allegria!
Bellissima la discesa: passiamo dalla neve di alta quota ai lussureggianti
prati sottostanti e tra una chiacchiera e l'altra arriviamo alle
auto quasi senza accorgerci.
Per finire in bellezza un felice "neo-nonno" offre da
bere alla compagnia alla salute delle sue piccole Nicole e Caterina
appena nate.
Auguri!
Dislivello 670 metri
Tempo impiegato circa 5 ore
|