4ª ESCURSIONE GEM 2014 del 9 MARZO
PIZ DE LA COLUONNAS mt.2960 Julierpass - Svizzera


La quarta escursione del 2014 comincia con una levataccia; partenza da Mozzo alle 5,30 che è ancora buio e a metà strada è obbligo la sosta caffè per sveglia.
Molto traffico in zona Maloja dove stanno affluendo molti pulmann e auto per lo svolgimento di una maratona "molto importante" a giudicare dal movimento.
Costeggiato il bellissimo lago "Lej da Segl" completamente ghiacciato, procediamo per Julierpass e alla località "OSPIZIO LA VEDUTA" riusciamo appena appena a parcheggiare, (dopo essere stati "attenzionati" dalla proprietaria del ristorante).
Comunque alle 8,30 siamo pronti a iniziare la nostra camminata, siamo già a 2200 metri circa di quota quindi subito immersi nella neve e non fa freddo.
Saliamo i pendii in direzione sud su ampi dossi e data la situazione neve, noi ciaspolatori evitiamo un traverso scendendo verso il lago Grevasalvas, che si intuisce appena e risaliamo il pendio alla destra del lago per riprendere l'altra sponda più in alto.
Più in alto, i nostri amici scialpinisti ci vedono forse fuori pista, ma non sentiamo bene i loro richiami e così per evitare eventuali disguidi torniamo giù, non del tutto convinti, e risaliamo l'altro pendio
Su su seguendo le strisce degli sci fino ad un pianoro, sosta e ripresa, adesso particolarmente ripida con traversini esposti e zig zag fino al Passo dove già si ha una bellissima e ampia veduta del circondario.
Proseguiamo ancora per un po', ma il diversivo di prima ci ha fatto perdere almeno tre quarti d'ora e quindi è troppo tardi per arrivare in vetta dove ci stanno aspettando gli sciatori ed un ciaspolatore che è sempre stato alle loro calcagna e che ora non vedono l'ora di lanciarsi in discesa.
Li vediamo appena sopra, siamo vicini, ma solo in tre si spingono fino alla selletta giusto il tempo di fotografare i maestosi scenari (che conosciamo per essere già stati sul Piz Lagrev poco distante da qui).
Bisogna scendere subito, la giornata è molto soleggiata con uno stupendo cielo blù, ma con questo caldo e a questa quota la neve è già molle. Passati i punti pericolosi ci rilassiamo e ci godiamo il resto dell'escursione. Prima delle 14 siamo in partenza e ci becchiamo un po' di coda per lavori in corso, ma tutto questo non tocca minimamente la nostra serenità
Alle 17,30 siamo a Mozzo.

Dislivello 760 metri per gli sciatori ed il ciaspolatore veloce, 700 mt. ca. per gli altri.
N.B. giurerei di non aver visto nessun altro ciaspolatore oltre a noi.
Gli sciatori qui, la fanno sicuramente da padrone.

 

 

 

 

 

 



G.E.M. Gruppo Escursionistico Mozzo      E-mail: info@gem-mozzo.it