Chiusura anno escursionistico 2014 e pranzo sociale

Non c'è miglior modo di chiudere l'anno che ricordare quello che si è fatto.
Appuntamento sabato 29 novembre al cineteatro Agorà per veder scorrere le immagini delle nostre escursioni, come in un bel film d'avventura, complice la nuova attrezzatura digitale del cineteatro, ma soprattutto la bravura di Arturo nel montaggio di immagini e musiche.
Ecco le belle cime innevate di inizio anno a cominciare dalle basse quote del monte Cereto-Purito di appena mille metri circa per salire ai 2960 metri del Piz de la Coluonnas, al periplo del Resegone, al bel canalino del Cabianca e via via itinerari sempre più interessanti, fino alla traversata con la divertente, ma non banale, ferrata "Maximillian" nelle Dolomiti per tornare alle nostre montagne "nostrane", fino all'ultima uscita al bivacco Zamboni con tanto di vin brulé.
Un ricordo veramente spettacolare.
Pure le uscite con i "Juniors" sono state nella loro semplicità, molto educative per noi adulti, tanto che nel programma ufficiale 2015 si riserva ai piccoli un numero maggiore di escursioni, inserendone addirittura una nelle classi quarte delle scuole elementari con il "Piano di Diritto allo Studio" con preventive informazioni in aula.
Molto interessanti e varie sono le escursioni 2015 programmate per gli adulti, perché vogliamo godere ed incantarci sempre più al cospetto della "MONTAGNA" in tutte le sue forme.
Due escursioni in particolare sono dedicate al ricordo della Grande Guerra con la salita al Pasubio lungo la Strada delle 52 Gallerie e la visita alla "Città Morta" nella zona del Tonale.
Dopo la relazione annuale, l'illustrazione del nostro "SITO" ed i ringraziamenti a tutti ed in particolare ai numerosi presenti da parte del nostro Presidente, la serata prosegue con la recita di una commedia dialettale molto spiritosa dal titolo "Requiem Aeternam" presentata dalla locale Compagnia Teatrale.
Immancabile infine, l'ormai consueto abbondante ed apprezzato rinfresco offerto a tutti i partecipanti alla serata.
La domenica 30 novembre inizia con la Santa Messa per il GEM e tutti i suoi simpatizzanti con canto finale del "SIGNORE DELLE CIME" da parte del "Coro GEM" abbondantemente rinforzato dal Coro ufficiale della Parrocchia: emozioni da brivido! E la festa continua al ristorante con il pranzo sociale: bisogna ritemprare il corpo per continuare a mantenere lo spirito, la fantasia e le forze necessarie per andare in montagna e guarda caso il luogo è proprio sotto il "Canto Alto".
Un pomeriggio piovoso, passato condividendo ancor più volentieri con l'allegra compagnia i buoni piatti a base di cibo genuino e nostrano e un caloroso brindisi al nuovo anno escursionistico. Buona montagna a tutti con il nuovo programma escursionistico 2015!



G.E.M. Gruppo Escursionistico Mozzo      E-mail: info@gem-mozzo.it